L’avvio del nuovo bando-ponte Tecnopoli che coprirà il periodo gennaio-settembre 2022 è l’occasione per ridisegnare le strategie di sviluppo a medio termine, tenendo in considerazione i cambiamenti dello scenario complessivo in questa fase post-COVID.
Il piano strategico a 6 anni, che verrà perfezionato entro l’estate, recepirà innanzitutto la necessità di ampliare la mission dei tecnopoli passando ad un modello di generazione del valore “a quadrupla elica” con un’enfasi particolare sul radicamento territoriale e il dialogo con le comunità e il nonprofit.
Sul versante dei servizi si passerà progressivamente dall’offerta di servizi consolidati a servizi via via più innovativi, recependo nuovi bisogni, fino alla vera e propria creazione di sistemi abilitanti che facciano nascere nuove aree di innovazione.
Attività di supporto, nuovi strumenti, riorientamento della ricerca e sviluppo su traiettorie di massima efficacia: questi gli elementi base che sono stati presentati in occasione della visita degli assessori Salomoni e Colla al nostro Tecnopolo il 21/11/21.