Al percorso di stakeholder engagement organizzato da ART-ER si è parlato anche di “Creare Reti Consapevoli”

Il nostro Tecnopolo sta partecipando al percorso formativo sullo stakeholder engagement (che letteralmente significa “portatori di interesse”): trattasi di un’attività sistemica che coinvolge gli interlocutori chiave di un’organizzazione su tematiche rilevanti.
Il percorso è stato proposto e gestito da ART-ER e viene coordinato dall’esperto Andrea Panzavolta. Il 13 marzo scorso presso la struttura del Tecnopolo di Reggio Emilia si è svolto un incontro incentrato sul design del processo, nel corso del quale i vari Tecnopoli hanno lavorato sui rispettivi progetti territoriali.

Il Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini” ha illustrato l’idea progettuale “Creare Reti Consapevoli” che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi a supporto delle attività della Fondazione Maratona Alzheimer, con l’obiettivo di mettere a punto un metodo di lavoro che consenta alle associazioni territoriali di coinvolgere in modo efficace la loro comunità.

Design del processo e cronoprogramma del progetto “Costruire Reti Consapevoli”

Acquisire competenze nell’ambito dello stakeholder engagement, da mettere poi a disposizione del proprio network, è fondamentale al fine di permettere ai Tecnopoli di svolgere appieno la loro azione di facilitatori del dialogo con i rispettivi territori.