Il Tecnopolo di Bologna-Ozzano Rita Levi-Montalcini organizza, in occasione di R2B 2022, una tavola rotonda sul tema:
Stili di vita, tecnologie e protezione della funzione cognitiva a tutte le età.
09 Giugno 2022, ore 15-16 presso la sede del Tecnopolo di Bologna-CNR, Via Piero Gobetti 101 – Bologna
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Salute, nella sua carta fondativa del 1948, come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia. La sfida è quindi quella di trasformare lo slogan “crescita basata sulla conoscenza” in una serie di iniziative “human centered”, con le quali proteggere e valorizzare la capacità cognitiva di ogni singolo cittadino, in tutte le fasi della vita (pre e neonatale, bambino, adolescente, adulto, anziano), della attività (cittadino, studente, lavoratore, paziente, ecc), e qualunque essa sia (“normodotati” e “portatori di handicap”).
Il benessere cognitivo, anche per le sue immediate ripercussioni sul benessere sociale, è quindi potenzialmente la componente capace di nobilitare ancor di più l’attuale concetto di wellness. Oltre a questo, esiste una vera emergenza globale relativa ai disturbi mentali e l’incidenza di demenza, ai quali si aggiungono i disturbi cognitivi dello sviluppo.
Queste tematiche saranno discusse all’interno del talk in un dialogo tra attori del sistema regionale dell’innovazione e stakeholders, incentrato sulle strategie e le prospettive a breve e medio termine.
Programma
- Si può parlare di prevenzione della demenza di Alzheimer? Dall’epidemiologia alle evidenze sperimentali – Fondazione IRET Onlus
- Tecnologie e potenziamento cognitivo, lo stato dell’arte e le prospettive – Anastasis coop
- Tecnologie e outcome delle gravi cerebrolesioni, lo stato dell’arte e le prospettive – Montecatone Rehabilitation Institute S.p.A.
- Assistenza territoriale dei pazienti con demenza: specificità della disabilità cognitiva – Fondazione Maratona Alzheimer
Moderatore: Ing. Paolo Celli, Manager del Tecnopolo di Bologna-Ozzano
Iscriviti sulla piattaforma di R2B2022 per seguire gli eventi online e prenotare il tuo posto in presenza per gli eventi ibridi, presso le 14 sedi della manifestazione. digital.rdueb.it
Rimani aggiornato https://www.rdueb.it/
email: info@rdueb.it