Nuova partnership tra Fondazione IRET, RIDE2Med e il Tecnopolo di Bologna-Ozzano

Ozzano dell’Emilia, 10 marzo 2025 – Un importante accordo strategico è stato siglato tra Fondazione IRET, Fondazione RIDE2Med e il Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini”, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e l’innovazione nel settore delle Scienze della Vita.
Questa collaborazione mira a creare sinergie tra la ricerca preclinica, la sperimentazione clinica e il supporto alle aziende del settore biomedicale, per accelerare il percorso dall’idea alla commercializzazione di soluzioni innovative per la salute.

Un’alleanza per l’innovazione scientifica
Le tre realtà, pur operando con competenze complementari, condividono una visione comune e un modello non-profit orientato alla ricerca e allo sviluppo.

Le opportunità della partnership
L’accordo prevede una serie di iniziative, tra cui:

  1. Visibilità congiunta tramite i rispettivi canali di comunicazione (news, newsletter, social media).
  2. Scambio di competenze e contatti per creare nuove opportunità di crescita e networking.
  3. Supporto a progetti di ricerca e sviluppo con impatto sia a livello nazionale che internazionale.

Prospettive future
La partnership avrà una durata iniziale di 12 mesi, con una prima valutazione dopo 6 mesi per identificare le traiettorie più promettenti di sviluppo. L’obiettivo è quello di favorire la nascita e la crescita di progetti innovativi nel settore biomedicale, offrendo alle aziende un ecosistema di supporto strategico e scientifico.

Questo accordo rappresenta un passo significativo per il progresso della ricerca medica e per il trasferimento tecnologico, con benefici concreti per le imprese del settore e, soprattutto, per la salute dei pazienti.