Dialogo costruttivo e finanziamento privato alla ricerca

Nel corso dell’evento tenutosi al Centro Universitario di Bertinoro e dedicato al lancio su scala nazionale del progetto “Alzheimer Caffè Diffuso”, c’è stata l’opportunità di ribadire l’importanza del dialogo fra la ricerca e l’associazionismo Alzheimer, in modo da collegare fortemente le aspettative di malati e caregiver alle strategie di ricerca di enti, come Fondazione IRET, impegnati da anni in prima linea sul tema Alzheimer.

Anche grazie all’opera di facilitazione svolta dal Tecnopolo di Bologna-Ozzano questo dialogo non solo si sta sviluppando ma ha portato, come già in passato, a tangibili segni di sostegno; nel corso dell’evento, infatti, dopo una relazione della Prof.ssa Calzà sullo stato della ricerca, la Fondazione Maratona Alzheimer ha consegnato un contributo di 15.000 € destinato a finanziare ulteriori sviluppi delle ricerche in corso.

Questo contributo è stato ritirato da due giovani ricercatori di Fondazione IRET ed è il frutto dell’impegno economico di associazioni Alzheimer della regione, runner solidali, aziende del territorio.