Infrastrutture di ricerca e innovazione: R2B 2025 con la Rete dei Tecnopoli

La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER S. cons. p. a., organizza il workshop “Infrastrutture di ricerca e tecnologiche: quali modelli possibili?” nell’ambito di R2B – Research to Business 2025

🗓️ 26 giugno 2025, ore 12:00
📍 BolognaFiere, Pad. 21
🏟️ Arena Cities, Communities and Creativity

L’appuntamento sarà dedicato all’esplorazione dei modelli organizzativi e gestionali delle infrastrutture di ricerca e innovazione in Italia e in Europa, attraverso il confronto con esperienze nazionali e internazionali. Saranno approfonditi approcci, strategie e buone pratiche utili a stimolare il dibattito sul futuro delle infrastrutture regionali.

Programma
Introduce e conduce:
Francesco Timpano – Università Cattolica del Sacro Cuore

Interventi:

  • Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione: uno sguardo europeo al tema
    Pierluigi Campana – INFN, delegato italiano ESFRI

  • L’evoluzione dei processi di trasferimento tecnologico nel rapporto con imprese e territori
    Stefano Soliano – CEO, C.NEXT

  • Infrastrutture di ricerca: l’esempio del CICLoPE
    Alessandro Talamelli – Università di Bologna, Tecnopolo di Forlì-Cesena

  • Infrastrutture tecnologiche di innovazione: confrontare i modelli e le loro evoluzioni
    Fabrizio Prior – Direttore Generale, Future Farming Initiative

Conclusioni:
Elisabetta Maini – Regione Emilia-Romagna, Area Ricerca Innovazione Reti Europee

📌 Iscrizioni aperte: Registrati qui

📍 Vieni a trovarci al Padiglione 21, stand B16f!