Caffè Alzheimer Diffuso: scienza e reti consapevoli a Brescia

Prosegue il tour del progetto Caffè Alzheimer Diffuso, l’iniziativa che porta in diverse città italiane un’occasione di confronto e sensibilizzazione sul tema della demenza, coinvolgendo professionisti, caregiver, istituzioni e comunità locali. La tappa di Brescia, che si terrà il 17 giugno 2025 dalle ore 9.45 alle ore 13.00 presso la RSA Vittoria, sarà un momento di riflessione su esperienze innovative e strategie territoriali per un accompagnamento più umano e consapevole delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie.

L’iniziativa, promossa da Fondazione Maratona Alzheimer in collaborazione con Associazione Italiana Psicogeriatria, Fondazione Poliambulanza, Fondazione IRET ETS e il Tecnopolo di Bologna-Ozzano, rappresenta un’importante occasione per consolidare il legame tra ricerca scientifica, azione sociale e partecipazione civica, elementi chiave per affrontare in modo efficace le sfide della malattia di Alzheimer.

Il Tecnopolo di Bologna-Ozzano: ricerca e comunità al centro

Un ruolo centrale nella giornata sarà svolto dal Tecnopolo di Bologna-Ozzano, attraverso due interventi che evidenziano l’impegno sinergico tra ricerca scientifica e sviluppo territoriale.

La Prof.ssa Laura Calzà interverrà con una relazione dal titolo “La mente e l’individuo, anzi la persona”, offrendo una panoramica scientifica sul funzionamento cerebrale in relazione alla patologia di Alzheimer. Il suo contributo si inserisce nell’ambito del progetto Recognise Your Brain – from deficit to benefit, promosso da Fondazione IRET e dal Tecnopolo di Bologna-Ozzano per aumentare la consapevolezza della popolazione sulle malattie neurodegenerative e promuovere il benessere cognitivo in tutte le fasce di età.

A seguire, l’Ing. Paolo Celli illustrerà le prospettive del progetto Creare Reti Consapevoli con l’intervento dal titolo “Creare Reti Consapevoli 2025 e oltre”, che punta a trasformare i Caffè Alzheimer in veri e propri punti di riferimento permanenti per le comunità locali, facilitando la costruzione di reti di supporto inclusive, sostenibili e capaci di valorizzare le risorse del territorio.

📍 Dove: RSA Vittoria, Via Calatafimi 1, Brescia (BS)
🕘 Orario: 09.45-13.00

📩 Per informazioni: Marilena Gorini – m.gorini@fondazionemaratonaalzheimer.it