Il 23 maggio 2025 si è svolto, presso l’Aula Gherardini del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna, il workshop intitolato “Microscopia Avanzata e Scienze Omiche per l’Anatomia Molecolare”.
L’iniziativa è stata promossa dall’Università di Bologna in collaborazione con il Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini” e con il patrocinio della Federazione SISVet (Società Italiana delle Scienze Veterinarie), nell’ambito del Progetto Mnesys “A multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease” – #NEXTGENERATIONEU (NGEU) del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
Una partecipazione ampia e qualificata
120 partecipanti provenivano da diverse regioni italiane, tra cui Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Toscana, Campania, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo e Sicilia. La varietà geografica ha arricchito il dibattito e favorito il confronto di esperienze e prospettive scientifiche.
Hanno preso parte al workshop rappresentanti di enti universitari, IRCCS, istituti di ricerca, strutture ospedaliere, fondazioni e aziende attive nel settore biomedicale.
Un evento molto apprezzato con richiesta di continuità
Il workshop ha riscosso un altissimo indice di gradimento: la totalità dei partecipanti che ha compilato il questionario di valutazione (50%) ha espresso un giudizio positivo sull’organizzazione, l’articolazione del programma e la qualità degli interventi scientifici.
Significativo il dato sulla volontà di proseguire il percorso: la maggioranza assoluta dei rispondenti ha espresso l’interesse a partecipare a una seconda edizione dell’evento, auspicando una calendarizzazione annuale o semestrale.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa giornata: partecipanti, relatori, organizzatori e partner. Il Comitato Organizzatore si impegna a continuare a promuovere spazi di confronto e crescita su tematiche all’avanguardia nel panorama della ricerca scientifica.
