Ricerca e innovazione al Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini”
Ricerca e innovazione al Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini”
Benvenuto nel sito del Tecnopolo di Bologna-Ozzano intitolato a
“Rita Levi-Montalcini”
La nostra struttura ospita laboratori di ricerca industriale e di sviluppo tecnologico.
In tutta l’Emilia-Romagna sono presenti 12 Tecnopoli dislocati in 24 sedi sul territorio, i quali formano una rete di infrastrutture finalizzate alla ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l’attivazione del trasferimento tecnologico.
Il Tecnopolo di Bologna, situato nella sede della Fondazione IRET ad Ozzano dell’Emilia, si sviluppa su una superficie di 750 metri quadrati ed è posizionato su un’area di complessivi 10.000 metri quadrati.
Al suo interno si trovano laboratori di colture cellulari, morfologia, proteomica, biologia cellulare, biologia molecolare, microscopia avanzata (2D, 3D, 4D) e analisi d’immagine oltre a una animal facility comprensiva di microchirurgia e analisi di comportamenti complessi.
Attraverso il Tecnopolo e il suo personale le imprese accedono ad attività e servizi offerti dall’intera Rete dei Tecnopoli e dei laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Il Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano dell’Emilia “Rita Levi-Montalcini”, promuove l’incontro tra le imprese e la ricerca, mettendo a disposizione know-how, attrezzature, spazi dedicati.
NEWS
NEWS

I TECNOPOLI SONO COFINANZIATI DAI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA