Avviato il progetto “Volontariato e sostegno alla ricerca scientifica: riflessioni e indirizzi operativi”.

Il Tecnopolo di Bologna-Ozzano assieme a Fondazione IRET ha lanciato un progetto che porterà alla realizzazione delle prime linee guida e raccolta di best practice sul tema dell’attivazione dei volontari a sostegno della ricerca scientifica.

Il progetto si articola su 3 incontri online in cui esperti dell’argomento porteranno le loro esperienze e un incontro finale di persona, previsto per il mese di giugno 2024, nel corso del quale si tireranno le somme e si presenterà il primo “Quaderno operativo” del Tecnopolo.

L’apporto del volontariato è determinante da due punti di vista, nel settore della ricerca scientifica per la salute: innanzitutto per conoscere meglio le aspettative e i bisogni dei pazienti e dei caregiver; in secondo luogo per sensibilizzare l’opinione pubblica e facilitare la raccolta fondi a sostegno delle attività di ricerca.

Agli incontri parteciperanno esponenti del mondo nonprofit e dell’associazionismo, professionisti e rappresentanti del settore pubblico. L’iniziativa si colloca nel filone della “Responsible Research and Innovation (RRI) di cui il Tecnopolo si fa promotore promuovendo il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder.