Laura Calzà (IRET) al Forum Nazionale Caffè Alzheimer

Il 5 settembre scorso si è tenuta la seconda edizione del Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer presso la Colonia Agip di Cesenatico. Sono stati circa 150 i partecipanti ai lavori che si sono aperti con un ricordo di Flavia Franzoni, alla presenza del prof Romano Prodi. Scomparsa il 13 giugno scorso, Flavia Franzoni era componente del Comitato scientifico della Fondazione Maratona Alzheimer. Sono intervenuti Marisa Anconelli, sociologa e presidente di Iress e Laura Calzà, direttrice scientifica della Fondazione IRET e presidente del Comitato scientifico della Fondazione Maratona Alzheimer. 

Il Forum è organizzato da Fondazione Maratona Alzheimer e dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP), con il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti sociali dell’Emilia Romagna. L’iniziativa trae origine dal progetto “Caffè Alzheimer diffuso”, ideato dalla Fondazione, che nel 2022 ha coinvolto nove regioni, comprese alcune zone caratterizzate da forte fragilità come le aree terremotate e ha visto l’organizzazione di 20 Caffè pilota. L’obiettivo della Fondazione è di passare gradualmente a 80 Caffè Alzheimer diffusi da svolgersi in tutte le regioni italiane.

Nei Caffè Alzheimer le persone con disturbi di memoria o con demenza possono stare insieme ai loro familiari o assistenti e vivere momenti di relazione, condivisione e benessere. Le persone che partecipano possono trovare supporto e informazioni attraverso lo scambio reciproco di esperienze e il confronto con i volontari, gli psicologi e gli operatori delle diverse associazioni che hanno attivato questo progetto.